Si porta a conoscenza degli iscritti che, a seguito del perdurare delle misure di contenimento alla diffusione del Covid 19 che impediscono lo svolgimento dei corsi di aggiornamento in presenza, il CNAPPC ha deliberato di PROROGARE FINO AL 30.06.2021 il periodo di ravvedimento operoso per coloro che non avessero ancora acquisito n. 60 CFP relativi al triennio 2017/2019 (n. 48 in formazione generica e n. 12 in deontologia).
Nel caso sussista il debito formativo invitiamo a conseguire i crediti formativi mancanti ricordando che, allo scadere del periodo di ravvedimento operoso, la posizione che risulterà irregolare verrà comunicata al Consiglio di Disciplina per i conseguenti adempimenti.
Sulla piattaforma IM@teria sono a disposizione numerosissimi corsi in modalità FAD organizzati dagli Ordini territoriali, da enti terzi o dal CNAPPC. Altri corsi sono promossi da Fondazione Inarcassa.
Per maggiori informazioni potrà inoltre consultare le FAQ pubblicate sulla piattaforma iM@teria.
E' pubblicato il programma di OTTOBRE degli eventi formativi validi ai fini dell'aggiornamento professionale obbligatorio. E’ possibile scaricare il calendario mensile e gli allegati con le locandine dei singoli eventi. L'iscrizione ai corsi avviene online attraverso la piattaforma IM@teria del CNAPPC.
Il prossimo sabato 3 ottobre, in occasione della inaugurazione della passerella nell'area ex ospedale dedicata a Domenico Malagricci a cura dell'Amministrazione Comunale di Terni, avrà svolgimento un evento con visita guidata in città alle opere degli architetti Ridolfi-Frankl-Malagricci.
Il numero dei partecipanti è limitato dai protocolli anti Covid-19. L’evento avrà svolgimento all’aperto.
Iscrizione tramite la piattaforma IM@teria. L’evento gratuito consente di acquisire n. 4 CFP.
La Segreteria di questo Ordine professionale rimarrà chiusa nel periodo dal 10 al 28 agosto 2020 (compresi).
In questo periodo di grave difficoltà per il nostro Paese, al fine di favorire la continuità nell’aggiornamento professionale in vista dell’auspicabile ripresa delle attività, il nostro Ordine ha adeguato la modalità di erogazione dei corsi. E’ stato predisposto un programma di eventi fruibili come formazione a distanza (FAD) asincrona che consente di seguire i corsi dal proprio p.c. senza vincolo di orari. Gli eventi, organizzati dal CNAPPC, sono tutti gratuiti e resteranno frequentabili fino al 31 dicembre. L’iscrizione avviene tramite la piattaforma IM@teria cliccando su Accesso Centralizzato ai Servizi (non dalla cartina geografica dell’Italia). Per partecipare allo svolgimento dell’evento è necessario seguire le istruzioni allegate. Al termine del corso è previsto un test di apprendimento. I crediti formativi professionali (CFP) saranno registrati in automatico nell’anagrafe formativa individuale. Segnaliamo inoltre che attualmente sono disponibili sulla Piattaforma IM@teria, in differenti aree tematiche, circa 300 corsi in modalità FAD asincrona messi a diposizione da altri Ordini territoriali. Allegati: 1) programma dei corsi; 2) locandine eventi; 3) breve guida per isc... Continua a leggere
Occorre usare la matita come una spada.
Franco Albini, Architetto e designerSi può immaginare solo quello che si sa come costruire.
Paulo Mendes da Rocha, Architetto e urbanistaL'architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi assemblati nella luce.
Le Corbusier, Architetto, urbanista, pittore e designerL’architettura è la testimonianza dell’aspirazione dell’uomo a vincere il tempo innalzando l’ordine nello spazio.
Hermann Broch, Scrittore e drammaturgoL’architettura è un fatto d’arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l’Architettura è per commuovere.
Le Corbusier, Architetto, urbanista, pittore e designerChi progetta sa di aver raggiunto la perfezione non quando non ha più nulla da aggiungere ma quando non gli resta più niente da togliere.
Antoine de Saint-Exupery, Scrittore ed aviatoreL’architettura è l’adattarsi delle forme a forze contrarie.
John Ruskin, Scrittore, pittore, poeta e critico d'arteL’Architettura comincia dove due pietre vengono sovrapposte accuratamente.
Ludwig Mies Van Der Rohe, Architetto e designerL’ idea di un architetto non è mai solo formale. Deve essere al tempo stesso sociale, scientifica e poetica.
Renzo Piano, Architetto e senatore